Telefono

+39 030 3384683

Email

info@wellnessbodyshop.it

Orari di apertura

Lun/Sab: 8-22

La Bioimpedenziometria (B.I.A.) è un esame molto semplice e non invasivo per l’analisi qualitativa e quantitativa della composizione corporea.

Serve ad avere una stima della composizione corporea: massa magra (acqua, muscoli, ossa) e massa grassa (tessuto adiposo). È importante conoscere la composizione corporea perché il peso non è un dato esaustivo al fine di una valutazione corretta. Esso, infatti, esprime un valore generico che è quello della massa corporea, ovvero l’insieme della massa grassa, dei muscoli, delle ossa e dell’acqua. Le variazioni di peso possono verificarsi sia per il comparto idrico (l’acqua totale e la sua distribuzione dentro e fuori le cellule) e sia per il comparto solido (grasso o muscoli) ed in quest’ultimo caso non è detto che una perdita di peso corrisponda, effettivamente, ad una reale perdita di grasso.

In sostanza, con la biompedenziometria è possibile conoscere precisamente “di cosa è fatto” il nostro corpo e, di conseguenza, il nostro peso e quali compartimenti (grasso, muscoli, acqua) siano variati a seguito di un cambio di regime alimentare (dieta), di un periodo di allenamento o di altri fattori che possono determinare la variazione della composizione corporea.

Grazie alla BIA si possono conoscere dei dati fondamentali quali:

  • % di grasso corporeo
  • % di acqua corporea (intra ed extracellulare)
  • Proteine
  • Massa muscolare
  • Età metabolica
  • Grasso viscerale (responsabile dell’innalzamento del rischio di problemi cardiaci, pressione e diabete di tipo 2)
  • Metabolismo basale
  • Indice di massa corporea

E’ un esame, pertanto, fondamentale se si vuole partire con un protocollo mirato ed efficace ed è indispensabile per monitorare le variazioni indotte dal percorso che viene intrapreso.

L’utilizzo della BIA è importante al fine di valutare quanto l’allenamento e l’alimentazione siano efficaci per all’ottenimento ed il miglioramento di una composizione corporea ottimale. Inoltre, grazie a questo semplice esame, è possibile verificare lo stato idrico del soggetto e così, valutare e correggere eventuali condizioni di disidratazione o ritenzione idrica.

Con la BIA è inoltre possibile rilevare e eventuali asimmetrie nella distribuzione della massa muscolare che si potrebbero ripercuotere negativamente sulla postura generando problematiche articolari e, quindi, correggerle con esercizi di potenziamento mirati.

Richiedi un appuntamento:

Articoli consigliati

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *