Dettagli
Nella nuova generazione degli integratori alimentari, particolarmente studiati per migliorare la performance atletica, il Vitargo rappresenta senza alcun dubbio, una delle innovazioni più interessanti e di maggiore efficacia. Si tratta di un particolare carboidrato, in grado - come il destrosio - di stimolare l\'insulina, ma completamente privo di zuccheri. Studiato e brevettato presso il Karolinska Institute di stoccolma (Svezia), il Vitargo è costituito da una molecola di origine vegetale, estratta, tramite un procedimento esclusivo, dalla fecola del granturco. Le ricerche effettuate dall\'equipe svedese, hanno ampiamente dimostrato come il Vitargo (il cui nome scientifico è starch), rappresenti, per struttura molecolare, la forma di carboidrato più vicina al glicogeno, la fonte di energia primaria utilizzata nei muscoli. La particolarità di questa molecola, che la rende davvero straordinaria, è quella di avere un peso molecolare superiore di circa 100 volte alle maltodestrine, e di circa 3000 volte superiore al destrosio. Il peso molecolare influisce fondamentalmente su tre fattori: 1. Indice di osmolarità: Assorbendo poca acqua, il Vitargo forma una miscela ipotonica che passa nello stomaco di 80% più velocemente della miscela acqua destrosio, evitando quindi di distogliere liquidi dall\'organismo e riversarli nell\'intestino, soprattutto nel post workout, proprio quando si ha maggiore necessità di una re-idratazione dei tessuti. 2. Ripristino delle scorte di glicogeno: l\'ingente peso molecolare del Vitargo, consente un passaggio rapidissimo nello stomaco e consente alla molecola di essere immediatamente disponibile per l\'organismo, tanto da essere in grado di ripristinare le scorte di glicogeno di 70% più velocemente delle miscele acqua/destrosio o acqua maltodestrine. 3. Indice glicemico: essendo del tutto privo di zuccheri, ma insulina-dipendente, il Vitargo ha un assorbimento costante, che rimane tale anche in abbinamento con gli altri integratori come la creatina. L\'assunzione ideale del Vitargo è nel post workout (o comunque lontano dai pasti), eslusivamente con acqua naturale e mai in abbinamento con altre forme di carboidrati (glucosio, fruttosio o maltodestrine) che rallenterebbero di gran lunga i tempi di assorbimento gastrico, compromettendo l\'efficacia del prodotto. Miscelare una porzione (35 g) in 300 ml di acqua. Agitare bene sino al completo scioglimento della polvere.Informazioni nutrizionali
Valore energetico 129 kcal
Proteine 0,1 g
Carboidrati 32 g
di cui amidi 31,5 g
i cui zuccheri 0,1 g
Grassi 0,1 g
Ingredienti: amido dell\'orzo (Vitargo).Dosaggio consigliato
Ulteriori informazioni
Produttore | VITARGO |
---|